Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
La disfagia nel Parkinson: una osservazione di 6 anni
03/03/2022
Effetto protettivo dei composti fenolici delle foglie di olivo
12/02/2022
Assunzione di cibi ricchi di flavonoidi e rischio di mortalità nel Parkinson: uno studio prospettico
12/02/2022
Consumo di caffè e rallentamento del declino cognitivo
31/12/2021
Correlazione tra consumo di acqua di pozzo e rischio di malattia di Parkinson: una meta-analisi di 15 studi osservazionali
26/12/2021
Ottimizzazione della terapia antiparkinsoniana: interazioni con gli alimenti e integratori
03/12/2021
Linee guida sul trattamento della disfagia nel Parkinson
04/11/2021
Pandemia da COVID-19: le raccomandazioni dietetiche
18/10/2021
Malnutrizione nella malattia di Parkinson
08/10/2021
Il ruolo dell'alimentazione nella malattia di Alzheimer
11/09/2021
Approcci dietetici per migliorare l'efficacia della levodopa nel Parkinson
05/07/2021
Aumento del consumo di zucchero nei pazienti con malattia di Parkinson
12/06/2021
Il potenziale ruolo terapeutico dei corpi chetonici nella malattia di Parkinson
26/05/2021
Un nuovo integratore per migliorare la disfagia nei pazienti con malattia di Parkinson
25/04/2021
La Dieta Mediterranea e la dieta MIND possono forse ritardare l’insorgenza della Malattia di Parkinson?
22/01/2021
La vitamina D è utile contro COVID-19?
21/12/2020
Dieta Mediterranea contribuisce a prevenire l'insorgenza del Parkinson
26/11/2020
Probiotici per la stipsi nel Parkinson
26/11/2020
Attenzione alla deficienza di vitamina D
14/11/2020
Trapianto fecale promettente nel Parkinson
25/09/2020
Dieta Mediterranea integrale riduce il rischio di sintomi forieri del Parkinson
23/08/2020
Parkinson non correlato al consumo di alcool
19/06/2020
Perchè i parkinsoniani in media pesano di meno delle persone sane?
13/06/2020
Malnutrizione associata a depressione nel parkinsoniano anziano
05/06/2020
Tanto più alto il colesterolo, tanto minore il rischio di Parkinson
24/10/2019
Pagina 4 di 8
1
2
3
4
5
6
7