Da un po' di tempo mi accorgo che ogni tanto perdo il filo del discorso,
e questo dà molto fastidio a mio marito. Inoltre una volta in macchina ho
avuto un colpo di sonno e sono finita fuori carreggiata, fortunatamente senza
conseguenze. Questi fenomeno possono essere dovuti alla malattia di
Parkinson?
Risponde la Dr Anna Zecchinelli, Neurologo che lavora
presso il Centro Parkinson ICP a Milano:
In base alla sua descrizione del fenomeno, è assai probabile che il problema
sia dovuto a colpi di sonno. Nel paziente parkinsoniano l'eccessiva sonnolenza
diurna, ed anche gli addormentamenti improvvisi, possono essere legati ad un
cattivo riposo notturno con conseguente debito di sonno diurno; in questo caso
la soluzione è per migliorare la qualità e la quantità del riposo notturno.
E' anche possibile che i colpi di sonno siano un effetto collaterale della
terapia antiparkinsoniana. In ogni caso deve parlarne con il suo
neurologo e tenere presente che per lei può essere pericoloso svolgere attività
dove l'attenzione è essenziale, come la guida.
Riguardo alla difficoltà a sostenere un discorso, può essere espressione di un
disturbo di fissazione dell'attenzione e di difficoltà di concentrazione,
funzioni legate ad una particolare zona del cervello che si chiama lobo
frontale e che a volte sono compromesse, naturalmente in grado variabile, nelle
persone affette da malattia di Parkinson.
AIP promuove la corretta informazione sulla malattia di Parkinson. Si rivolge ai pazienti, ai loro familiari, ai sanitari ed alle istituzioni preposte a decisioni di politica sanitaria.
La Fondazione Pezzoli
Raccoglie fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere la malattia di Parkinson e trovare una cura.