Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
Prasinezumab e progressione dei sintomi nel Parkinson
19/03/2025
Tozadenant riduce il tempo in OFF nel Parkinson
19/03/2025
Ossicodone o levodopa ad alte dosi per il trattamento del dolore nel paziente con malattia di Parkinson?
28/06/2024
Cannabidiolo con tetraidrocannabinolo nel Parkinson: uno studio randomizzato
30/05/2024
Convegno Nazionale AIP: Le terapie infusionali
01/05/2024
L'anticorpo prasinezumab rallenta la progressione del Parkinson ?
26/04/2024
Una nuova formulazione di levodopa nei pazienti con Parkinson e fluttuazioni motorie
30/03/2024
I nuovi farmaci per la malattia di Parkinson
08/02/2024
Quando e perché si possono combinare la stimolazione cerebrale profonda e le terapie infusionali
30/12/2023
Relazione tra insulino-resistenza e e malattia di Parkinson
26/09/2023
Studio sull'acido ursodesossicolico nel Parkinson
05/06/2023
I COMT-inibitori nella gestione della malattia di Parkinson
24/04/2023
Ottimizzazione della terapia con levodopa
21/04/2023
Studio clinico su candesartan nel Parkinson con sintomi cognitivi
31/03/2023
L'infusione sottocutanea continua di levodopa carbidopa: alcuni risultati dello studio con ND0612
03/12/2022
La levodopa nei pazienti con malattia di Parkinson in fase iniziale
20/11/2022
Terapia con Duodopa: dati di uno studio retrospettivo
16/11/2022
Sperimentazione di una nuova modalità di somministrazione di farmaci
11/10/2022
Dopaminoagonisti o levodopa nel Parkinson in fase iniziale? Nessuno dei due ritarda la necessità di una stimolazione cerebrale profonda
28/09/2022
Sintomi motori e non motori nei pazienti con Parkinson trattati con infusione intestinale di levodopa-carbidopa per 24 ore
31/08/2022
Inefficacia di un altro anticorpo monoclonale, cinpanemab
29/08/2022
Inefficacia di Prasinezumab nel Parkinson in stadio iniziale
12/08/2022
Infusione duodenale di levodopa/carbidopa per i pazienti con MSA
10/07/2022
Un nuovo farmaco inibitore dell'attività del gene LRRK2 nel Parkinson
10/07/2022
La droxidopa migliora l’equilibrio nei pazienti con Parkinson ed ipotensione ortostatica
04/06/2022
Pagina 1 di 17
1
2
3
4