Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
Il trattamento farmacologico influenza la risposta cardiovascolare nella malattia di Parkinson
11/01/2001
Sintomatologia psicotica nella malattia di Parkinson: uno studio aperto con il risperidone.
02/01/2001
Curata da Pezzoli e Tesei esce la guida alla malattia per l'anno 2001
03/12/2000
Sospensione della levodopa dopo stimolazione bilaterale del nucleo subtalamico (STN)
25/08/2000
Ropinirolo e levodopa a confronto nella malattia di Parkinson in fase precoce
25/06/2000
Caffè, caffeina e malattia di Parkinson
05/06/2000
Il Viagra (sildenafil) potrebbe ridurre le discinesie nei soggetti affetti da malattia di Parkinson
15/05/2000
Nuovo farmaco anti-Parkinson da associare alla levodopa si rivela sicuro
29/04/2000
Risultati interessanti con il riluzolo in un modello sperimentale della malattia di Parkinson
04/04/2000
Progetto Chronic
27/03/2000
Una scala validata per la valutazione dei cambiamenti della sintomatologia parkinsoniana
09/03/2000
Revisione della tossicità epatica del tolcapone
09/03/2000
Per il tremore stimolazione talamica continua oppure talamotomia?
18/02/2000
Vettori virali nella terapia genica della malattia di Parkinson
13/02/2000
Mangiare fagioli aiuta i pazienti con malattia di Parkinson avanzata
13/02/2000
I linfociti dei pazienti parkinsoniani contengono meno dopamina
17/12/1999
Risultati positivi nella malattia di Parkinson con la memantina, un antagonista dei recettori glutammici
18/11/1999
La stimolazione magnetica transcranica (SMT) è utile nella malattia di Parkinson
04/11/1999
Stimolazione del nucleo subtalamico (NST): un anno di follow-up
27/10/1999
Un nuovo farmaco antidepressivo con attività antitremore inaspettata
27/10/1999
Nuovi farmaci e strategie per la malattia di Parkinson
27/10/1999
Trent'anni dopo la sua scoperta la levodopa rimane farmaco efficace nella malattia di Parkinson
27/10/1999
La cabergolina migliora la sintomatologia parkinsoniana notturna
27/10/1999
Trattamento con Pramipexolo su pazienti Parkinsoniani e rapporto costi-benefici
05/10/1999
Nuovo studio dimostra l'efficacia del Pramipexolo nel trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata
21/09/1999
Pagina 5 di 5
2
3
4
5