Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
Impatto della terapia con deprenyl sulla malattia di Parkinson a lungo termine
01/05/2002
Apatia, un frequente compagno dei parkinsoniani
09/04/2002
Il pramipexolo riduce la degenerazione delle cellule dopaminergiche nelle fasi iniziali della malattia di Parkinson
09/04/2002
La terapia con levodopa a dosi elevate é sicura nella scimmia
14/02/2002
Macrogol 3350 per la stipsi
17/01/2002
Ipotensione ortostatica e postprandiale nella malattia di Parkinson
04/01/2002
La terapia a lungo termine con cabergolina nella malattia di Parkinson
04/01/2002
Un nuovo farmaco per il trattamento dei movimenti involontari indotti dalla levodopa
04/01/2002
Dosi elevate di ropinirolo nella malattia di Parkinson
15/12/2001
Un ampio studio conferma che la stimolazione cerebrale profonda migliora i pazienti con malattia di Parkinson in fase avanzata
11/10/2001
Lalvo e la malattia di Parkinson
15/09/2001
Il VIAGRA per limpotenza nel parkinsonismo
04/09/2001
Il Pramipexolo e la Pergolide migliorano la depressione nella malattia di Parkinson
30/08/2001
Il vantaggio del ropinirolo viene mantenuto anche dopo l'aggiunta di levodopa
30/08/2001
La depressione nella malattia di Parkinson
28/08/2001
Caffeina e rischio di malattia di Parkinson: una ricerca prospettica
03/08/2001
Il Deprenyl ritarda la comparsa di episodi di congelamento delle gambe nella malattia di Parkinson
03/08/2001
La stimolazione dopaminergica transdermica continua nella malattia di Parkinson in fase avanzata
30/06/2001
Sonnolenza diurna nel corso di varie terapie antiparkinsoniane
14/05/2001
Trattamento iniziale della malattia di Parkinson: la levodopa, i dopamino agonisti ed il deprenil a confronto
14/05/2001
Studio a lungo termine sul pramipexolo nella malattia di Parkinson in fase avanzata
03/04/2001
La clozapina e lolanzapina a confronto nella malattia di Parkinson
03/04/2001
La ventricolografia è meno efficace dell' elettrofisiologia in preparazione alle tecniche di neurostimolazione
14/03/2001
Allenamento in resistenza ed andatura dei pazienti parkinsoniani
19/01/2001
Beneficio dalla infusione di amantadina nella malattia di Parkinson in fase avanzata
18/01/2001
Pagina 4 di 5
1
2
3
4
5