Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Raccolta Fondi
Dona online
5x1000
Servizio SOS Parkinson
Filarmonica
Rivista ParkinsoNews
Newsletter
Progetti di ricerca
Sinergie
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Come associarsi alla AIP
Sezioni AIP
Pubblicazioni
SOS Parkinson
Riabilitazione
Archivi
Notizie
Documenti
Storie di Parkinson
App Parkinson.it
Video
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
Una nuova tecnologia per riconoscere i cambiamenti nel cervello dei pazienti con Parkinson
13/06/2025
Terapie con cellule staminali per la malattia di Parkinson
13/06/2025
Il ruolo degli ormoni sessuali nel rischio di Parkinson
26/04/2025
Tricloroetilene e progressione della malattia di Parkinson
25/07/2024
DOPA decarbossilasi: un biomarcatore promettente per la malattia di Parkinson?
16/06/2024
I farmaci antidiabetici potrebbero rallentare la progressione della malattia di Parkinson
10/04/2024
Stimolazione ritmica uditiva: un potenziale neuromodulatore per la malattia di Parkinson?
03/11/2023
L’occhio: ruolo emergente nello studio delle sinucleinopatie?
02/11/2023
Spessore retinico: un potenziale biomarcatore per il Parkinson?
30/09/2023
Attività fisica regolare e modifiche dei biomarcatori nei pazienti con Parkinson iniziale
30/09/2023
Un nuovo farmaco agonista del recettore Nurr1 e il suo effetto neuroprotettivo nel modello animale di Parkinson
19/08/2023
L'enzima GRK2 come potenziale bersaglio terapeutico nella MSA
05/08/2023
L’inizio del cammino e il freezing della marcia
24/07/2023
Ruolo della metformina nella malattia di Parkinson
19/06/2023
Nuove prospettive dai farmaci antidiabete
03/02/2023
La metformina migliora il comportamento depressivo in topi con Parkinson indotto sperimentalmente
30/01/2023
Microbiota intestinale nei gemelli monozigoti discordanti per la malattia di Parkinson
12/08/2022
Vitamina D e malattia di Parkinson
27/07/2022
Atrofia Multisistemica: impianto di un dispositivo per l'ipotensione ortostatica
03/06/2022
Studio sull'uomo con UB-312, un vaccino contro l'alfasinucleina
04/05/2022
Linfociti T e malattia di Parkinson
30/04/2022
Infiammazione nella malattia da corpi di Lewy diffusi
06/04/2022
Disfunzione gastrointestinale nella malattia di Parkinson: l’importanza del microbioma intestinale, dei probiotici e del trapianto di microbiota fecale
28/03/2022
Sistema immunitario nella malattia di Parkinson: importanza della ricerca sul tessuto cerebrale e banca dei tessuti
28/03/2022
Aggregazione dell’α-sinucleina a livello del bulbo olfattivo
03/03/2022
Pagina 1 di 15
1
2
3
4